Località: Fabriano
Spazi: Pinacoteca B. Molajoli – Complesso del Buon Gesù, Fabriano
Orario: 10.00/13.00 – 16.00/19.00 (chiusura lunedì)
Periodo: 5 – 28 luglio
Titolo: Nella terra di Mannucci
Artista: Salvatore D’Addario
Curatore: Giuseppe Salerno
Organizzazione: InArte
Patrocini: Regione Marche, Provincia di Ancona, Città di Fabriano, Fondazione CARIFAC
Inaugurazione: venerdì 5 luglio ore 18.00
La terra di mezzo
Eventi culturali locali, recensioni e altro ancora..
martedì 25 giugno 2013
martedì 28 maggio 2013
PERCORSI D'ACQUA: dal 1 al 30 giugno le opere di Roberto Moschini in mostra a Fabriano
Inaugura sabato 1 giugno alle 16.00 presso la nuova Galleria delle Arti di via Gioberti a Fabriano "Percorsi d'acqua tra realtà e sogno", personale dell'artista Roberto Moschini. La mostra è parte della rassegna
giovedì 23 maggio 2013
La grande bellezza: carta vetrata che gratta via il superfluo
E' tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore
"La grande bellezza", l'ultima pellicola di Sorrentino, è riassunta in questa frase.
mercoledì 22 maggio 2013
Fabriano InAcquarello 2013: sguardo sul mondo
L’arte che crea uno sguardo sul mondo: è questa la sintesi delle 12 mostre di Fabriano InAcquarello 2013, mostre che per un mese interno (dal 12 aprile al 12 maggio) sono state distribuite nei contenitori culturali del centro storico di Fabriano dopo le tre giornate della convention internazionale che ha unito nella città della carta oltre 180 artisti di tutto il mondo.
mercoledì 13 giugno 2012
Marche d'acqua 2012:successo per la seconda edizione
Tante opere
d’arte realizzate da artisti provenienti da 15 diversi paesi da tutto il mondo:
questo è altro è Marche d’acqua 2012. La seconda edizione del premio internazionale
di acquarello si è svolta il 2 e 3 giugno nel centro storico di Fabriano. Il
premio, promosso dall’assessorato al Turismo del Comune di Fabriano, dal Museo
della Carta e della Filigrana in collaborazione con l’associazione InArte, è il
più grande evento in Italia dedicato all’arte
mercoledì 6 giugno 2012
Le mostre di Poiesis
(articolo pubblicato su "L'Azione" del 1/06)
Tre giornate dedicate alla
musica, alla poesia, al cinema ma anche all’arte: questo è Poiesis, la kermesse
culturale che anche quest’anno ha portato a Fabriano esposizioni di prestigio.
Grande spazio alla
fotografia, con cinque esposizioni nelle suggestive location del centro
storico, occasione per riscoprire posti come l’Oratorio del Gonfalone o la
cripta della chiesa di San
venerdì 18 maggio 2012
IL CINEMA A POIESIS
(articolo pubblicato sul Corriere Adriatico del 18/05/12)
Parlare di Poiesis, il festival che si svolgerà a Fabriano
dal 25 al 27 maggio, significa anche parlare di cinema. Come negli scorsi anni
anche in questa quinta edizione il cinema sarà infatti presente, con ospiti di
spessore e proiezioni no-stop di grandi film. Arrivano a Fabriano Paolo e
Vittorio Taviani, i due fratelli del cinema che
Iscriviti a:
Post (Atom)