Quando le problematiche di cui quotidianamente
sentiamo parlare in maniera quasi compulsiva sembrano non volerci lasciare
nessuna via d’uscita da questo spiacevole momento, c’è però un posto in cui
rifugiarsi: l’arte. Ecco il messaggio lanciato in occasione della mostra
natalizia “La bellezza salverà il mondo”, inaugurata martedì 13 dicembre presso
l’Oratorio del Gonfalone.
Si tratta di un’esposizione, curata da
Fabrizio Moscè con InArte, in cui 30
artisti hanno rappresentato in maniera
molto personale soggetti sacri, creando così un’unione di stili e tecniche
differenti che mostrano quanta diversità di talenti sia presente nel
territorio. Inoltre in questa occasione ha esposto, per la prima volta con
InArte, Guelfo.
All’inaugurazione, accompagnata dalla musica
del nuovo album di Luca Zampetti, hanno
partecipato il vescovo Mons. Giancarlo Vecerrica, l’assessore al turismo Giovanni Balducci e un pubblico numeroso che
avuto così l’occasione non solo di visitare la mostra ma anche di riscoprire un
gioiello fabrianese rimasto chiuso per tanti anni, cioè l’Oratorio del
Gonfalone, cornice prestigiosa che si adatta perfettamente all’esposizione di
opere di questo tipo.
Espongono Simonetta Arcangeli, Renzo
Barbarossa, Alessandra Barocci, Luigi Cioli, Aicha Djennane, Fausto Duca, Luigi
Ferretti, Roberta Fratini, Guelfo, Lughia, Fabrizio Maffei, Marco Marchetti,
Alessia Marchigiani, Anna Massinissa, Gabriele Mazzara, Massimo Melchiorri,
Marisa Menchetti, Valentina Monacelli, Fabrizio Moscè, Roberto Moschini,
Rosella Passeri, Paolo Rinaldi, Carmen Rispigliati, Simone Salimbeni, Iolanda
Tiberi, Roberto Tosato, William Zampa, Mariapia Zepponi, Franco Zingaretti e
Sonia Zolfanelli.
Tanti nomi che uniscono la loro arte fino ad
arrivare al risultato di un insieme variegato di opere, sia pittoriche che
scultoree, ma non solo, che sono però saldamente unite dalla scelta dei
soggetti rappresentati nelle più diverse sfaccettature.
La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio e sarà
possibile visitarla il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 17.00
alle 20.00.